top of page

CHE COS’È IL MELLOKIDS?

Mellokids è il camp estivo di arrampicata della palestra Rock Spot Milano che dal 2010 si svolge

in Valmasino, in provincia di Sondrio. 

È rivolto a bambini e ragazzi dai 6 (frequentato la prima elementare) ai 17 anni.

Oltre all’arrampicata sono previste camminate, giochi d’avventura, attività d’orienteering, zip-line ma anche guadi e bagni nei torrenti.

​

Tutte le attività, incluso il pernottamento, si volgono nella bellissima natura della Valmasino e nella riserva naturale della Val di Mello. Questa magnifica valle, a poca distanza da Milano, è un luogo ideale per praticare attività outdoor, per fare nuove amicizie, condividere momenti di serenità, divertimento e di crescita personale.

​

Il camp estivo prevede due opzioni, una formula di “Pensione completa” che include le attività diurne e la pensione completa presso l’Hotel Miramonti e  la formula “Solo attività” in cui i ragazzi partecipano al camp solo durante le attività diurne.

La settimana tipo inizia la domenica mattina e termina il sabato, verso l’ora di pranzo.

 

I ragazzi che scelgono la formula “Pensione completa”, nell’orario serale e notturno, sono seguiti da accompagnatori selezionati che hanno esperienza di lavoro con bambini e ragazzi.

Le attività diurne sono invece condotte da Guide Alpine, eventualmente aiutate dagli accompagnatori stessi.

 

PREZZI

Pensione completa     € 703,50

Sconto fratello/sorella € 661,50

Solo attività diurna          € 388,50

Solo attività diurna sconto fratello/sorella € 346,50

​

Noleggio completo attrezzatura € 31,50

Sconto per fratelli o sorelle

QUALCHE INFORMAZIONE UTILE 

​

I Mellokids alloggiano all’Albergo MIRAMONTI  con trattamento di pensione completa e pranzo al sacco. L’albergo èanche il luogo in cui avviene l’accoglienza di genitori e ragazzi la domenica mattina. 

Per visionare la struttura www.miramontivalmasino.com

 

PER RAGGIUNGERCI 

​

Goole maps  https://maps.app.goo.gl/BhgCvEc17iV4Dj2V6

 

ACCOGLIENZA

L’accoglienza dei Mellokids e genitori avviene la domenica mattina dalle ore 10:00 alle ore 11:30 circa. Al termine della distribuzione dell’attrezzatura e delle verifiche di routine, ci sarà un breve briefing collettivo, in cui ai Mellokids e ai genitori sarà presentata l’attività e conosceranno i loro accompagnatori e le Guide Alpine che li seguiranno per la settimana. Al termine di questo primo incontro Guide e ragazzi di sposteranno nell’area in cui si svolgerà il pranzo al sacco e l’attività della giornata.

Al rientro dell’attività i Mellokids saranno divisi nelle camere per sesso, età ed amicizie pregresse.

Durante l’accoglienza sarà distribuita l’attrezzatura pressa a noleggio, verificata e se necessario integrata quella di proprietà. Inoltre sarà consegnata la MAGLIETTA del camp!

 

GIORNATA TIPO

Ecco com’è la giornata tipo del camp Mellokids

Sveglia alle ore 07:30, colazione alle 08:00 colazione e inizio attività verso le ore 9:00. 

Alle ore 12:30 pranzo al sacco tutti insieme, a seguire riprendono le attività con le guide, pre 16:30 merenda in ambiente e verso le ore 17:30/18:00 è previsto il rientro in albergo.

Alle ore 19:00 è prevista la cena, a seguire giochi serali e verso le ore 21.30/22.00 si va a letto.

Per chi ha scelto la formula “Solo attività”, ogni mattina il ritrovo è alle ore 9:00 presso l’Albergo Miramonti e, sempre lì, si conclude l’attività alle ore 18:00. Per chi sceglie la formula “Solo attività” il pranzo al sacco è a carico dei genitori, mentre per la merenda è inclusa nella quota d’iscrizione.

 

REPORT SERALE 

Ogni sera il Team Mellokids manderà via mail alle famiglie un breve report della giornata con una breve descrizione dell’attività svolta e qualche foto della giornata. In alcune giornate il report potrebbe arrivare tardi a causa di ritardi delle Guide, non c’è nulla di cui preoccuparsi. Se non dovessi ricevere il report a inizio settimana ti invitiamo a verificare la cartella della Spam.

 

GRIGLIATA DELLE GUIDE 

Il venerdì sera c’è la consueta Grigliata delle Guide all’osteria GATTO ROSSO in Val di Mello. In questo caso non è possibile contattare i ragazzi fino al rientro in albergo, generalmente verso le ore 21:30/22:00.

 

Il SABATO è possibile seguire l’attività dei ragazzi con partenza a piedi dall’albergo dalle ore 9:00. Meteo permettendo, l’attività viene svolta al Sasso di Remenno e generalmente comprende la salita alla parete ovest e la calata dalla parete nord del sasso stesso. Al termine della calata, visibile dal parcheggio posto sotto la parete Nord, i Mellokids restituiscono l’attrezzatura noleggiata e attendono tutti insieme il termine delle calate. A seguire avviene la distribuzione "dell'ultimo pannino” della settimana e si fa la consueta foto di gruppo.

Il check-out avviene quindi verso le ore 13:00 al termine del pranzo.

Chi lo desidera può organizzare un pranzo presso le strutture ricettive della valle, dopo le ore 13:00; la prenotazione è fortemente consigliata.

 

DIVIETI 

Per ovvi motivi di gestione, e soprattutto per permettere ai ragazzi di godere appieno delle esperienze del camp, durante l’attività diurna è severamente vietato l’uso del telefoni cellulari.

I ragazzi possono invece utilizzarli dopo le 18.00 (cena la esclusa). Per i più piccoli, o per coloro che ne sono sprovvisti, saranno comunicati i numeri di telefono degli assistenti di turno. 

Per evidenti motivi di gestione, NON è possibile comunicare con i ragazzi attraverso il numero dell’albergo, se non in caso di estrema necessità.

6EAEB132-C7D0-41CD-A3C7-678ACFEAE428.JPG

COSA DEVONO PORTARE I MELLOKIDS?

​​

  • Zaino 20/25 litri 

  • Borracia mellokids per i vecchi partecipanti che riceveranno un gadget (moschettone vero da arrampicata)

  • PER CHI NON HA LA BORRACCIA SARA’ DATA LA BORRACCIA UFFICIALE MELLOKIDS DAREMO NOI UNA MAGLIETTA MELLOKIDS

  • Maglione e/o Pile 

  • Giacca pioggia 

  •  Scarpe trekking con calze dedicate

  • Scarpe da ginnastica

  • Ciabatte

  • Pantaloni corti e lunghi 

  • Costume da bagno 

  • Telo mare per i bagni nel fiume

  • Crema solare 

  • Occhiali da sole 

  • Cappello sole e lana guanti leggeri di pile

  • Accappatoio e Asciugamani personali riconoscibili dal partecipante (non forniti dall’albergo  per riduzione costi)

  • BIANCHERIA INTIMA PERSONALE (SUGGERITO: 7 MUTANDE, 7  CALZE, 7 MAGLIETTE)

  • Beauty con dentifricio shampo capelli e doccia schiuma…. Varie ed eventuali per le necessità personali…

  • Tessera sanitaria e carta di identità da lasciare in una tasca della valigia.

  • Eventualmente qualche € per necessità golose personali

624EA7AA-3CC9-4F2E-A4CA-36DD07F80558.JPG

ATTREZZATURA DA ARRAMPICATA PERSONALE E GESTIONE PRO (livello esperti)

Noleggio attrezzatura possibile (specificare in fase di iscrizione)

  • Imbracatura

  • Casco

  • Scarpette

  • Sacchetto del magnesio

  • Per i PRO o per chi ha già, a discrezione portare: discensore, longe, corda, rinvii,

Per i PRO o per chi ha già, a discrezione portare: discensore, longe, corda, rinvii,

Livello Esperti: sulla base delle indicazioni ricevute all’atto dell’iscrizione verrà costituito il gruppo Esperti/PRO con scopo e di trasmettere una maggiore conoscenza e consapevolezza sull'uso delle attrezzature e delle tecniche di arrampicata. I PRO possono portare il loro materiale da arrampicata in modo che le guide possano controllarlo, dare suggerimenti all’uso e manutenzione. La cura e la responsabilità dell’attrezzatura di proprietà è di responsabilità dei ragazzi stessi.

05904A80-EE56-4735-A610-3FFECF8BA20D.JPG

ATTREZZATURA DA ARRAMPICATA A NOLEGGIO

  • Imbracatura

  • Casco

  • Scarpette

L’attrezzatura a noleggio viene presa in carico dai ragazzi all’accoglienza di domenica e ne sono responsabili fino alla riconsegna che il sabato, al termine dell’attività.

bottom of page